Racconto il mio rientro dopo le vacanze
Premessa
Questo post descrive la mia prima settimana a scuola, e racconta cosa è cambiato rispetto all’anno scorso: nuove materie, nuovi insegnanti.
Cosa ho fatto
Ho conosciuto i nuovi insegnanti
In questa nuova settimana abbiamo conosciuto nuovi professori, il professore Stefano Bertoni, che insegna complementi di matematica; Carlo Benini, insegnante di laboratori tecnici; Marco Rodolfi, che ci insegna progettazione multimediale; Annalisa Veronesi, é con noi dalla prima superiore insegna scienze e motorie sportive; Alceo Melchiori, un nuovo insegnante di teoria della comunicazione; Eleonora Pedicini, con noi dalla prima ci insegna religione e per finire il nostro nuovo insegnante di inglese Riccardo Caleffi.
Le nuove materie
Finito il biennio si sono aggiunte nuove materie, rispetto all’anno scorso sono cambiate molti argomenti, in questa prima settimana di scuola le materie che abbiamo affrontato sono teoria della comunicazione, con il Professore Alceo Melchiori; progettazione multimediale, dove durante l’anno il Professore Rodolfi affronterà molti argomenti: la stampa, la storia della stampa, il marchio e come progettare un logo, marchio visivo e marchio parlato; Marco Benini che con laboratori tecnici, il laboratorio di fotografia e T.P.P (teoria di processi e produzione) sarà il nostro coordinatore di classe. poi come materia nuova abbiamo storia dell'arte dove però non abbiamo ancora avuto una lezione.
La settimana della lettura
Durante la prima settimana di scuola si è svolta la settimana della lettura. La settimana della lettura consiste nel portare un libro leggerlo e poi esporlo alla classe. Io ho portato Maze Runner di James Dashner, parla di un gruppo di ragazzi intrappolati al centro di un labirinto e devono cercare una via d’uscita, dopo un anno di intrappolamento hanno creato una sorta di organizzazione con vari ruoli. Una volta trovata l’uscita scoprono che a intrappolarli nel labirinto è stata una organizzazione chiamata C.A.T.T.I.V.O., lo scopo della C.A.T.T.I.V.O. era individuare le persone, quelle sopravvissute e studiare a loro il cervello.
Conclusioni
Le nuove materie di quest'anno mi piacciono molto, dalle nuove ore di laboratorio mi aspetto molto, e spero di imparare molto e non essere bocciato.
Commenti
Posta un commento