Introduzione
Questo corso è stato presentato da Dott.ssa Miriam Ronchi una Product and Research Designer, esperta in Digital Storytelling e Digital Fabrication. Il corso permette di affrontare le regole per impostare una corretta impaginazione grafica, seguendo alcuni piccoli consigli per semplificarne la produzione.
Cosa trattava
Si parte con una panoramica su tre software dedicati alla grafica (Gimp, Inkscape e Canva) e un’analisi sull’utilizzo di materiali scaricabili, approfondendo la conoscenza sui diversi tipi di licenza (Copyright e Creative Commons) e proponendo la fruizione di archivi online gratuiti. Si prosegue poi con due focus dedicati all’impaginazione e ai dettagli grafici, per imparare a gestire tutti gli step che compongono la fase di progettazione di un layout. Nell’ultima parte, si passerà infine all’azione con l’utilizzo di Gimp, Inkscape e Canva, software utili alla gestione di tutte le necessità che possono presentarsi durante la progettazione di un’impaginazione grafica, proponendo diversi esercizi guidati per apprendere al meglio le nozioni del corso.
Le fasi del corso sono le seguenti:
1.INTRODUZIONE
2.PROGRAMMI E LICENZE
Commenti
Posta un commento